Conosci i 5 paesi più grandi del mondo per superficie? Sappiamo per certo che il Brasile è molto grande, ma rispetto ai primi 4, potrebbe sembrare piccolo! Scopri le terre emerse più estese del mondo e alcune curiosità su di esse! La cosa più curiosa è che alcune di esse non hanno una popolazione così numerosa. Persino il paese con la popolazione più numerosa del mondo, l'India, non rientra in questa lista.
Quali sono i paesi più grandi del mondo?
5: Brasile
Tutti sanno che il Brasile è una nazione di proporzioni continentali; basta guardare una mappa per rendersi conto dell'enorme porzione di Sud America che occupa. E oltre alle dimensioni, il Brasile è una terra benedetta dal suolo e dalla temperatura. Mentre la maggior parte dei paesi in questa lista presenta alcune aree inabitabili, sia per la temperatura che per il terreno, il Brasile è interamente abitabile. Vanta anche vaste terre coltivabili. In altre parole, considerando le terre coltivabili, il Brasile è tra i due paesi con la maggiore superficie coltivabile, il che garantisce un vantaggio significativo per settori come l'agricoltura. La produzione alimentare in Brasile è così importante che persino paesi giganti come gli Stati Uniti e la Cina acquistano grandi quantità di cibo prodotto in Brasile, principalmente carne, soia e caffè.
4: Stati Uniti
Se consideriamo solo il territorio originario degli Stati Uniti, questo si colloca al quarto posto in questa lista. Ma se aggiungiamo l'Alaska, il territorio che gli Stati Uniti hanno acquistato dalla Russia, salirebbe ancora più in alto in questa classifica, passando al secondo posto. Come il Brasile, anche gli Stati Uniti hanno il privilegio di possedere i terreni più abitabili e adatti all'agricoltura. E sebbene presentino alcuni deserti e zone di freddo estremo, sono comunque una nazione il cui territorio è in gran parte prospero. Non sorprende che gli Stati Uniti siano uno dei paesi con le piantagioni più grandi, sebbene siano un paese del primo mondo che dà priorità ai settori più tecnologici rispetto a settori come l'agricoltura. Gli Stati Uniti hanno attualmente il PIL più alto al mondo e sono stati la prima superpotenza del XX e XXI secolo.
3: Cina
Un tempo la Cina era la nazione più popolosa del mondo, e oggi è seconda, seconda solo all'India. Tuttavia, in termini di superficie, la Cina si colloca al terzo posto, il che significa che oltre a essere sovrappopolata, ha anche una vasta area continentale. Ha anche ampi terreni adatti all'agricoltura, ma anche un territorio montuoso che potrebbe rappresentare un ostacolo. Per questo motivo i cinesi sono molto metodici e cercano di sfruttare al massimo ogni metro quadrato delle loro colture, ottimizzando tutto al massimo. Oggi la Cina è il maggiore produttore ed esportatore mondiale e, a differenza degli anni '90, non produce più solo materiali a basso costo; è diventata anche un polo tecnologico, rivaleggiando in questo con gli Stati Uniti.
2: Canada
Sebbene il Canada abbia una popolazione esigua, vanta il secondo territorio più esteso al mondo. A differenza dei paesi menzionati in precedenza, gran parte del territorio è disabitato a causa del freddo intenso. Pertanto, la distribuzione della popolazione del paese è piuttosto disomogenea, con la maggior parte della densità di popolazione concentrata in una piccola area. Il Canada non è particolarmente noto per le sue attività agricole, per i motivi già menzionati, ma è un paese ben sviluppato con abbondanti risorse minerarie, il che rende il suo suolo molto prezioso. Un fatto interessante del Canada sono le sue molteplici influenze culturali, principalmente da Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Tuttavia, oggi molti cinesi e brasiliani vivono in Canada, grazie al suo elevato ISU e alle politiche sociali attraenti e amichevoli.
1: Russia
La Russia è il paese più grande del pianeta. E persino gli altri quattro paesi in questa lista sembrano piccoli al suo confronto. Gran parte del territorio russo fu conquistato attraverso guerre molti secoli fa, e proprio per questo motivo, oggi in Russia ci sono molte etnie diverse. Contrariamente a quanto si possa immaginare, la popolazione non è composta esclusivamente da tipici europei/slavi. Ci sono molti russi con un profilo orientale. Oggi, la Russia è nota principalmente per la sua potenza militare, essendo considerata la seconda più potente al mondo in questo senso.