Gli investimenti più sicuri in Brasile

Scegliere gli investimenti più sicuri è un ottimo modo per crescere finanziariamente senza correre rischi eccessivi, e per questo motivo vi mostreremo alcuni degli investimenti più sicuri disponibili in Brasile! Sebbene gli investimenti rischiosi abbiano maggiori probabilità di generare profitti rispetto agli investimenti sicuri, correre rischi con investimenti ad alto rischio non è solitamente la strada ideale per i principianti. In altre parole, scegliendo uno dei consigli di questo articolo, eviterai lo stress, garantirai un rendimento e sarai comunque al sicuro! Di seguito, ti mostreremo i quattro principali tipi di investimenti ad alta sicurezza in Brasile:

1. Tesoreria diretta

Il più famoso e sicuro è sicuramente il Tesouro Direto, un programma gestito dallo stesso Governo Federale che consente ai privati ​​di investire il proprio denaro in titoli di Stato. Oltre a essere uno degli investimenti più sicuri del Paese, oggi, fino al 2025, offre rendimenti di quasi il 15% annuo a seconda del tipo di obbligazione scelta. Scopri le principali opzioni:

Selic Treasury: post-fissato, segue il tasso Selic ed è ideale per chi cerca liquidità giornaliera.

Titoli del Tesoro a rendimento fisso: hanno un rendimento fisso definito dal momento dell'acquisto.

IPCA+ Treasury: la sua redditività è composta dalla variazione dell'inflazione (IPCA), che è un altro tasso fisso e protegge il potere d'acquisto dell'investitore.

Sono garantiti direttamente dal Tesoro Nazionale e offrono agli investitori una sicurezza significativa. Hanno inoltre una liquidità giornaliera, consentendo il rimborso in qualsiasi momento, sebbene alcune obbligazioni prevedano specifici periodi di grazia.

2. Certificati di deposito bancario (CDB)

Le CDB sono titoli emessi dalle banche per raccogliere fondi. Con una CDB, l'investitore presta denaro direttamente alla banca e, in cambio, riceve interessi su tale importo. Esistono tre tipi principali di CDB:

CDB con prefisso: offrono un tasso di interesse fisso, già noto al momento della richiesta.

CDB post-fissati: la loro redditività è legata all'indice di riferimento, come il CDI, che segue da vicino il tasso Selic.

CDB ibridi: combinano il tasso fisso con una variazione di un indice, come l'IPCA.

3. Lettere di credito immobiliare (LCI) e lettere di credito agroalimentare (LCA)

Gli LCI e gli LCA sono emessi dalle banche per finanziare i settori immobiliare e agroalimentare. Investendo in questi strumenti, l'investitore presta denaro alla banca, che poi utilizza i proventi per finanziare questi settori.

Esenzione dall'imposta sul reddito: uno dei maggiori vantaggi degli LCI e degli LCA è l'esenzione dall'imposta sul reddito per tutti gli individui, il che garantisce una maggiore redditività netta dell'investimento.

Garanzia FGC: come le CDB, anche le LCI e le LCA sono protette dalla FGC, offrendo ulteriore sicurezza all'investitore.

4. Fondi a reddito fisso

Un altro investimento tradizionale sono i fondi a reddito fisso. Si tratta di veicoli di investimento collettivo che investono le risorse degli investitori in vari asset a reddito fisso, come CDB, LCI e LCA. Sono gestiti da un gestore professionista che gestisce il fondo e cerca di ottimizzare i rendimenti in base alla strategia definita.

Diversificazione: Investendo in questa modalità, l'investitore ha accesso a un portafoglio di attività altamente diversificato, il che riduce significativamente il rischio.

Liquidità variabile: la liquidità di questi fondi di reddito può variare significativamente a seconda del tipo di fondo e della strategia adottata. Alcuni fondi possono persino offrire rimborsi giornalieri.

Ricordatevi sempre di effettuare ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. E, se necessario, consultate un consulente finanziario per prendere decisioni consapevoli e in linea con le vostre esigenze specifiche.

ARTICOLI CORRELATI

I PIÙ VISTI

Navigazione sicura